Attrazioni turistiche
Trova il nostro hotel vicino al Duomo di Milano
Quadrilatero della Moda
Il Quadrilatero della moda o Via Montenapoleone fashion district, è un quartiere dello shopping divenuto uno dei più straordinari concentrati di boutique di lusso, grazie alle più rinomate griffe della moda e dell'oreficeria italiana e internazionale.
Piazza San Babila
Piazza San Babila è una delle più antiche piazze a Milano. La piazza è sempre stata presente sin dall'epoca romana, poiché la strada per Bergamo attraversava le mura della città romana. In epoca medievale, quando la città si espanse oltre le sue mura romane, fu fondata l'omonima basilica e il largo divenne un importante crocevia nell'intricata rete viaria della città. Successivamente, i vecchi edifici furono demoliti e l'unico edificio sopravvissuto al radicale rifacimento del largo fu la basilica, tuttora esistente.
Villa Necchi Campiglio
Villa Necchi Campiglio è una dimora storica (casa museo) immersa in un tranquillo giardino nel cuore di Milano. Dista 5 minuti a piedi dall'Hotel. Situata in via Mozart al numero 14, fu costruita tra il 1932 e il 1935 come casa unifamiliare indipendente su progetto di Piero Portaluppi, uno dei più grandi architetti italiani dell'epoca. Villa Necchi Campiglio fa parte del circuito FAI, la fondazione senza scopo di lucro che prende a modello il National Trust, con l'obiettivo di tutelare e valorizzare il patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano.
Piazza del Duomo
Monumentale spazio rettangolare che circonda il Duomo che a sua volta costituisce il centro della città. Su di essa si affacciano, oltre alla cattedrale, la Galleria Vittorio Emanuele, Palazzo Reale e Palazzo dell'Arengario.
The Rotonda della Besana
La Rotonda della Besana è un complesso edilizio tardo barocco ed ex cimitero di Milano; oggi è un'area di svago per eventi culturali come mostre temporanee e concerti.
Parco Indro Montanelli
Il Parco Indro Montanelli, precedentemente noto come Giardini Pubblici di Porta Venezia, è uno dei principali parchi cittadini di Milano. All'interno del parco si trovano famose attrazioni locali come il Museo di Storia Naturale, il seicentesco Palazzo Dugnani e il Planetario Urlico Hoeply progettato da Pietro Portaluppi.
Quartiere Dei Navigli
Il quartiere dei Navigli è un quartiere molto amato di Milano, noto per il suo fascino eccentrico e la vivace vita notturna. Puoi passeggiare lungo le sponde del Naviglio Grande e del Naviglio Pavese, fermandoti per un aperitivo o per un po' di shopping nelle numerose botteghe artigiane e indipendenti lungo il percorso.
I Navigli erano originariamente canali navigabili artificiali utilizzati per il trasporto di merci e passeggeri oltre che per l'irrigazione: si dice che, in passato, la città fosse quasi come una Venezia senza sbocco sul mare, attraversata da corsi d'acqua oggi invisibili sotto il selciato strade. Fu lungo questi stessi corsi d'acqua che i blocchi di marmo per la costruzione del Duomo venivano trasportati fino al centro della città. Inevitabilmente, i canali furono infine interrati per consentire la circolazione dei veicoli, ma il fascino originale sopravvive ancora nella specifica area dei Navigli.